Quattordicesima “puntata” con il libro di Massimo Combi‘Il Massimo Dei Giocattoli – I 100 giocattoli che hanno segnato una generazione, Speciale anni 80’.

Nome: Fiammiferini
Casa produttrice/distributrice: GiG
Anno di uscita in Italia: 1979/1980
Costava negli anni ’80: 4.000 Lire
Diffusione negli anni ’80: Diffusa
Reperibilità attuale: Facile
Prezzo medio attuale: 9/15 Euro

“Fiammiferino sempre morbido nelle tue mani!”, recitata il claim pubblicitario! I Fiammiferini erano dei pupazzetti che stavano in piccole scatole di cartoncino, simili a quelle dei fiammiferi da cui il nome. Il loro corpo era pieno di palline di polistirolo il che gli permetteva di stare sia in piedi che seduti.

Il Fiammiferino era un piccolo compagno di giochi, tascabile, ideale per i bambini di tutte le età. È stato il boom nell’anno 1980, da collezionare per i bambini più grandi, da distruggere per i più piccoli. Erano irresistibili questi piccoli bimbi paffutelli, con vestitini di vari colori da cui usciva solo un piccolo ciuffo di capelli e il viso. Queste micro bamboline le portavi ovunque: accendevano subito un lampo di gioia negli occhi di chi le possedeva e in chi non li possedeva, la curiosità di squartarli per vedere cosa c’era al loro interno.

  • Appassionato di giocattoli che mi ricordano la mia infanzia, toys Hunter amatoriale tra i mercatini della Lombardia e non solo. Ho trasformato vent'anni di passione nella mia professione.I miei weekend da calcistici, si sono trasformati in lavorativi, passando per le tante fiere del giocattolo in giro per l'Italia. Ho deciso di condividere la mia passione sul web, deciso a dare il giusto lustro ai tanti giocattoli in cantine e solai

    Visualizza tutti gli articoli