Nuovo appuntamento con il mio libro, ‘Il Massimo Dei Giocattoli – I 100 giocattoli che hanno segnato una generazione, Speciale anni 80’.
Nome: Hot Wheels
Casa produttrice/distributrice: Mattel
Anno di uscita in Italia: 1968
Costava negli anni ’80: da 1.000 lire
Diffusione negli anni ’80: diffusissime
Reperibilità attuale: facile
Prezzo medio attuale: da 3.50 euro
Le automobiline Hot Wheels vengono prodotte dalla Mattel dal lontano 1968 in scala 1:64 e sono simbolo di corse ed inseguimenti a tutta velocità. Tra i tantissimi modelli, ricordo le 8 Flipouts, prodotte nel 1986 in metallo, in vendita a 3.500 Lire: Road Flipper, Flipper Swapper, Vautin’van, Scuttle Boss, Dragflip, Fliproarin, Flipin Frenzy e Flipbuster.
Poi c’erano le Hot Wheels auto da scontro con la mitica pista e il centro di comando: Smash Hit, Crash Patrol, Sport Crascher, Stocher Smasher, Hatch Popper, Fire Smasher, Super Blaster, Smash Mobile, Smak Bak, Basher, Speed Crascher e Crunch Chief.
Come non menzionare anche alcune tra le tante piste prodotte: la Salto dei Demoni (in vendita a sole 25.000 Lire), l’Alta Velocità (59.500 Lire), la Cargo Planet (65.000 Lire), la Criss Cross Crash (39.500 Lire), la Pista Spettacolare Cobra (27.500 Lire), la Pista Esplosione al Ponte (32.500 Lire). Ma la mia Hot Wheels preferita in assoluto era la Fiero 2M4! Penso di averla ancora ma con le ruote del tutto consumate. Non la lasciavo mai quando uscivo da casa, la portavo sempre con me.
Piccola curiosità: intorno alle Hot Wheels nel corso degli ultimi anni si è concentrato particolarmente il mondo del collezionismo; il modellino Hot Wheels più pagato è stata la riproduzione di un Volkswagen Beach Bomb del 1968, venduta ad un’asta nel 2000 al prezzo di 72.000 dollari! Mica bruscolini…