Decima “puntata” con il libro di Massimo Combi, ‘Il Massimo Dei Giocattoli – I 100 giocattoli che hanno segnato una generazione, Speciale anni 80’.
Nome: Cabbage Patch Kids
Casa produttrice/distributrice: DAG/Coleco/Hasbro/Mattel
Anno di uscita in Italia: 1983
Costava negli anni ’80: 15.000/30.000 Lire
Diffusione negli anni ’80: Molto diffusa
Reperibilità attuale: Ancora in commercio
Prezzo medio attuale: 35/100 Euro
Ma non sono assolutamente incantevoli i bamboli del campo incantato? Morbidoni, unici, ciascuno con la sua espressione, non chiedono altro che farsi adottare…
Quando uscirono, nel 1983, riscossero da subito un gran successo: in quanto in ogni confezione si trovavano i documenti della bambola, che rendevano chi la riceveva in dono un vero e proprio genitore. In Italia arrivarono nel 1984 distribuiti dapprima dalla Dag, poi dalla Coleco nel 1986, dalla Hasbro nel 1990 e infine dalla Mattel nel 1998.
Erano un piccolo popolo di trovatelli, nati sotto un cavolo in un posto fatato detto ”campo incantato”, sempre in attesa di bambini e adulti disposti ad adottarli e a prendersi cura di loro. Chi adottava una bambola di questo piccolo popolo si impegnava solennemente ad amarla per tutta la vita. Buffi, morbidi, dolci e abbracciucchiosi… tanta tenerezza da amare che stimolava l’istinto materno delle bambine, invitate a diventare le mamme delle bambole trovate sotto il cavolo. In fondo lo scopo di ogni bambola in generale è proprio questo, non trovate?