Tredicesima “puntata” con il libro di Massimo Combi, ‘Il Massimo Dei Giocattoli – I 100 giocattoli che hanno segnato una generazione, Speciale anni 80’.
Nome: DAS
Casa produttrice/distributrice: Fila
Anno di uscita in Italia: Dal 1968
Costava negli anni ’80: 2.000 Lire
Diffusione negli anni ’80: Diffusissimo
Reperibilità attuale: Ancora in commercio
Prezzo medio attuale: 2,50/5 Euro
Chi non conosce il DAS, la pasta da modellare? Chi di noi può dire di non avervi mai avuto a che fare? Utilizzato a scuola come a casa dava vita a piccole sculture che una volta asciugate divenivano statuine solide non più modellabili. Il Das era formato principalmente da acqua, quindi, una volta aperto, diventava un incubo per ogni bambino: se non lo utilizzavi subito diventava duro come una pietra e i tempi per modellarlo erano alquanto ristretti…
Nel 1982 uscì il DAS Puffi, con tanto di pennelli, stampini, griglie e accessori vari, per modellare i mitici Puffi col Das! Ovviamente fu subito amore a prima vista per il sottoscritto: finalmente potevo realizzare con le mie mani tutti i Puffi che volevo! Con la mia fantasia ero pronto a tutto, perché col Das se ne potevano fare davvero di tutti i colori. Personalmente non amavo molto dipingere le mie opere, mi accontentavo semplicemente di modellarle. Insomma, il Das era per me una vera passione e giocarci di pomeriggio insieme ai miei amici era un gioco davvero divertente.