Venti edizioni venti per il Milano Comics&Games, che quest’anno si presenta in pompa magna nella consueta location di MalpensaFiere, a due passi dall’omonimo aeroporto lombardo. Tre corposi padiglioni dove trovare ogni ben d’iddio in tema nerd-gadgets, autori di fumetti per incontri e disegni personalizzati. Tanti gli ospiti nella due giorni dell’edizione 2025, che per problemi organizzativi siamo riusciti a seguire solo domenica 14 settembre.

In anteprima assoluta abbiamo potuto assistere la proiezione della quinta puntata della webserie ideata e diretta da Raffaele Tamarindo ‘RT Poop’, presente in sala e che ne ha raccontato aneddoti e curiosità. Un episodio speciale di ben 90 minuti che vede la partecipazione straordinaria di grandi doppiatori del calibro di Carlo Valli, Alex Polidori e Stella Musy assieme a Sara Missaglia.

Gli special guest del pomeriggio sul maistage esterno sono di tutto rispetto. Si parte con Elisabetta Spinelli, doppiatrice nostrana resa famosa al pubblico per Bunny di ‘Sailor Moon’, che proprio quest’anno (21 febbraio scorso esattamente) ha festeggiato i 30 anni dalla prima trasmissione italiana messa in onda su Canale 5. Nel suo incontro col pubblico ha svelato retroscena del suo lavoro, degli inizi ed anche di altri doppiaggi di cartoon come Bibi in ‘One Piece’, Winry Rockbell in ‘Fullmetal Alchemist’, Chichi in ‘Dragon Ball’, fino a Kazuha Toyama in ‘Detective Conan’. Un momento davvero emozionante, quando sono saliti sul palco coloratissimi cosplay di Sailor Moon per essere immortalati con la loro doppiatrice preferita! Elisabetta ha dato però voce alle protagoniste di film come l’horror ‘REC’, ‘Space Battleship Yamato’, ‘Shrooms’ e molti altri… insomma una carriera dedita al doppiaggio, di tutto rispetto come anche quella di Laura Lenghi, voce di capolavori Disney del calibro di Mulan, della Principessa Mononoke nonchè della perfida Iriza Legan in ‘Candy Candy’. Ma la Nostra è anche doppiatrice italiana di molte celebri attrici del cinema e della televisione: Hilary Swank in ‘Million Dollar Baby’, Neve Campbell nella mitaca saga horror di ‘Scream’ di Wes Craven, Olimpia nella serie ‘Xena’ oppure Jennifer Garner nella serie ‘Alias’ e Milla Jovovich ne ‘Il Quinto Elemento’. Sicuramente protagoniste dalla scorza dura, ma il bello è che Laura è una persona timida e dolcissima, più da fiorellini e “vita in rosa” come lei stessa si è definita. E che è arrossita quando tanti Ghostface hanno chiesto di essere immortalati con lei onstage: semplicemente impagabile!

Arriva il piatto forte del pomeriggio con DisneiAmo. Un four-piece capitanato dal grande Pietro Ubaldi che in un’ora e mezza circa reinterpreta le più belle canzoni di sempre dell’universo Disney, dagli anni 30 sino ai giorni nostri. Pietro non ha certo bisogno di presentazioni: voce dei mitici pupazzi Four e Uan, di Marrabbio e Giuliano in ‘Kiss Me Licia’ (e serie TV successive), di Doraemon, del leggendario Capitan Barbossa (‘Pirati Dei Caraibi’) e di mille altri personaggi, è ache un talentuoso cantante e oggi ne darà ennesima prova. Assieme a lui tre ragazzi soprendenti che rispondono ai nomi di Stefano Bersola, Giulia Ottonello, con la partecipazione straordinaria di Marika Barbieri. Da segnalare la direzione artistica dello show a cura di Giorgia Vecchini – tra l’altro quarto elemento titolare dello spettacolo – oggi assente, ma che sarà presente nella data novembrina del Vicenza Comics&Games. Sin dai primi pezzi eseguiti, legati a cartoni d’antan come Biancaneve, sino a Peter Pan, si capisce che avremo davanti uno show ricco di magia, simpaticissimi sketch e un coinvolgimento totale del pubblico. Come quando – assieme a Laura Lenghi – sale sul palco un vero e proprio esercito di fan per cantare ‘Farò di Te Un Uomo’ tratta da ‘Mulan’. Pietro in guisa reale per cantare ‘Sarò Re’ (‘Re Leone’) è davvero clamoroso e per nulla sfigura davanti gli altri highlight dello show… che per chi scrive sono stati Stefano Bersola, interprete magistrale in ‘Ci Sono Anch’io’ da ‘Il Pianeta Del Tesoro’ e Giulia Ottonello incredibile in ‘All’Alba Sorgerò’ (‘Frozen’) che sfocia meravigliosamente in ‘Oltre l’Orizzonte’ di ‘Oceania’. Se vi capiterà di essere al Vicenza Comics&Games il 16 novembre prossimo, non perdetevi lo show DisneiAmo: ci ringrazierete!

Ultime battute della giornata con l’incontro tra il doppiatore Flavio Aquilone e il suoi fan. La sua voce ha dato vita a personaggi come Light Yagami in ‘Death Note’, Draco Malfoy in ‘Harry Potter’, Zack Efron in ‘High School Musical’, Chat Noir in ‘Miraculous’, Hiccup in ‘Dragon Trainer’ e il diabolico Lex Luthor nel nuovo ‘Superman’ uscito lo scorso luglio! Anche qui tanti aneddoti legato al suo lavoro di doppiatore, che hanno mandato in visibilio il pubblico. Una giovane stella destinata a brillare sempre più!

Una giornata davvero intensa questa, ma che – come tutte le fiere Comics cui partecipiamo – ci ha donato tanto in termini di passione e gioia, merci davvero rare in questi foschi tempi! See you in 2026 Geek Warriors!

Testo e foto di Luca Bernasconi.

 

  • Luca Bernasconi

    Appassionato di toys (japan robot, action figures, LEGO e molto altro) da sempre, ho salutato con favore il crescente interesse del pubblico verso di loro, grazie anche alle nuove release dei giocattoli storici, che da fine anni '90 ha rinvigorito un mercato che sembrava oramai sepolto. Cerco di non perdermi una fiera o un mercatino a tema, luoghi che mi fanno sentire come a casa.

    Visualizza tutti gli articoli